Lo storico lanificio biellese ha aumentato la sua offerta per rispondere alle esigenze di un abbigliamento in evoluzione. La Cina è ripartita, e si aspetta il ritorno alle imprescindibili fiere in presenza
di Chiara Beghelli
Petit Bateau abbassa i prezzi e punta sul second hand: «Ascoltiamo le esigenze dei nostri clienti»
La direttrice per l’Italia, Giorgia Serriello, presenta le novità dello storico marchio francese: «Manterremo inalterata la qualità dei nostri capi, che garantisce loro una lunga vita. Anche questo è sostenibilità»
Nuovi materiali e servizi, per il cashmere Malo la carta della sostenibilità
L’ottimismo non si nutre solo di volontà, ma anche di passione, potente motore di ogni impresa. Ed è l’ottimismo, la fiducia nel futuro, ad aver spinto tre anni fa…
Roma, al via i lavori nell’area di Largo Argentina. L’ad Bulgari: «Pronti ad altri finanziamenti»
Presentato il progetto per rendere visitabile una delle aree più antiche della città. Babin: «Sosterremo altri restauri in città»
Tiare principesche e borse vintage: guida alle più interessanti aste di lusso di primavera
Da Ginevra a Hong Kong ecco quando saranno battuti, e sempre più con eventi online, gioielli appartenuti ad antiche famiglie e accessori-icona
Hi-tech e sostenibile, il più grande investimento di sempre in Italia. Il direttore generale Palus: «Qui le basi per la nostra crescita»
Con Ethiqueprivee.com arrivano anche in Italia le vendite private «sostenibili»
Nata in Francia la scorsa estate, la piattaforma propone 80 marchi di moda, beauty e design scelti in base al loro impegno e alla produzione locale. Entro l’anno proporrà anche viaggi
Senza cuciture, smart ed ecologici: Cifra porta i tessuti verso il futuro
Intervista al ceo dell’azienda brianzola, leader nella produzione seamless, che collabora con i big della moda e dello sportswear e ha lanciato una linea di capi in tessuti antimicrobici. E per l’estate prepara il beachwear
Il gruppo marchigiano punta su sostenibilità e responsabilità sociale per la ripresa post Covid: dall’Accademia per i giovani talenti alla tutela del patrimonio artistico, al sostegno per le fasce deboli
La maison è il primo grande marchio del lusso a scommettere sul successo dei materiali alternativi alla pelle. E per le start up del settore si aprono nuovi, interessanti scenari
Dall’atelier di vesti sacre ai profumi ispirati alla vita: la creatività secondo Filippo Sorcinelli
In 20 anni di attività ha vestito papi e cardinali, e la ricerca spirituale ispira anche le sue fragranze: i progetti dell’imprenditore e artista non si fermano qui. A partire dal primo negozio a Roma
Incontro con Robert Buchbauer, il nuovo (e primo) ceo dell’azienda austriaca, che immagina un nuovo corso, fatto di posizionamento più alto, meno negozi ma più grandi e ricchi, moda e presenza digitale
La maglia della felicità: il boom del knitting come antidoto alla pandemia
Social network, tour a tema, libri e locali: intorno al lavoro a maglia sta crescendo un popolo di appassionati. Cresce veloce il business dei kit già pronti, mentre Harvard certifica che ferri e gomitoli ci fanno stare meglio
Paolo Picazio di Shopify e Adriano Accardo di TikTok svelano dettagli e obiettivi di questa nuova partnership: «Vogliamo dare alle aziende del made in Italy l’opportunità di crescere nel digitale e raggiungere nuovi clienti»
Esserci o non esserci? La moda alle prese con i dilemmi dei nuovi social
Da Clubhouse a TikTok, i brand si confrontano con l’evoluzione e le novità delle piattaforme, che offrono sempre più strumenti commerciali. Ma c’è anche chi punta sull’assenza
Niente viaggi, è ora dello shopping: la Cina (e il lusso) festeggia l’anno del Bufalo
Bloccati dalla pandemia, i cinesi spendono in acquisti di beni, anche di lusso. Ecco cosa si aspettano gli analisti da questo Capodanno, fra boom del digitale e nuove sfide anche culturali
Bulgari torna a sostenere l’arte di Roma e dona una nuova illuminazione all’Ara Pacis
Nuovo finanziamento di 120mila euro per un altro monumento della Capitale, a pochi passi da dove nel 2022 sorgerà il nuovo hotel. Il ceo Babin: «L’area sarà una nuova destinazione della città»
Crescere dopo il Covid: Smi lancia una serie di webinar per le aziende della moda
Il presidente Marino Vago: «Il settore rischia di perdere fino a 150mila posti di lavoro entro il 2023. Serve il sostegno forte delle istituzioni per ripartire»
Crescere puntando sulla condivisione (con Nike e Converse): la formula di 3A Sport
L’ad dell’azienda veronese, distributrice per l’Italia dei big dello sportswear, racconta il nuovo hub aperto ai giovani del territorio e i programmi di formazione dedicati ai piccoli negozi indipendenti
Video-sfilate: così la moda diventa guida turistica all’Italia sconosciuta
Con Dior Mattero Garrone ha portato le collezioni al Castello di Sammezzano – con un parco da 180 ettari con le sequoie portate dalla California – e al Giardino di Ninfa. Il set di Gucci invece è stato La Scarzuola
Faida fra cugini, discendenti del fondatore Daniel, per il futuro dell’azienda, messa alla prova dalla pandemia ma anche dalla concorrenza. Il nuovo ceo: «Puntiamo sul lusso. Toglieremo i cristalli dalle T-shirt»
Le protagoniste degli Inauguration Day sono sempre state ben più che semplici consorti. E lo hanno dimostrato anche con quello che hanno indossato nel loro primo giorno alla Casa Bianca
A Berlino si sperimenta il department store del futuro: è dedicato tutto all’usato
Un intero piano di uno storico negozio della capitale offre abbigliamento, arredi ed elettronica recuperati. Lo shopping d’avanguardia oggi si ispira a sostenibilità, responsabilità e condivisione
Si allunga l’elenco dei marchi prestati ai costumi teatrali. Al Teatro dell’Opera di Roma le esperienze di Valentino e Dior, alla Scala di Milano la “prima” di Dolce&Gabbana
Dr. Martens punta sull’Italia. Segreti e progetti di un’icona che celebra 60 anni
A colloquio con Lorenzo Moretti, presidente Emea di Airwair International: la storia e il futuro degli stivali simbolo della perenne rivoluzione, alla prese con la sostenibilità e i nuovi desideri dei consumatori
Creazioni da donare firmate da grandi e piccoli marchi per sostenere progetti dedicati ai più fragili, unite dallo stessa filosofia: aiutare e far andare le cose, se non bene, almeno un po’ meglio
Al momento sta lavorando a un libro che studia l’impatto della tecnologia sulle zone rurali degli Stati Uniti. Ma nel 1993 William Leach, professore di storia alla Columbia University,…
La lunga vita del fast fashion: perché la formula di Zara e H&M è più viva che mai
A dispetto di chi ne predicava la prossima fine, i big della moda veloce sono nel pieno di una fase di innovazione, proprio grazie al Covid. Che consentirà loro di crescere ancor di più, e in modo sostenibile
Rinascente rivela le sue vetrine di Natale. L’ad: «Un dono alle città dove investiamo»
Intervista all’ad Cocchini in occasione della presentazione delle vetrine per le feste: «Il digitale ci sta aiutando, ma non supererà mai l’esperienza fisica»
Arriva Tender, la app di delivery per le boutique della moda e del lusso
Parte da Roma la start up che affida a eleganti rider in total black (in bici elettrica o car sharing) le consegne di oggetti dello shopping prenatalizio
Italia strategica per Lvmh: «In un anno abbiamo investito qui 200 milioni»
Parla Antoine Arnault, figlio del fondatore Bernard: «Il nostro gruppo nasce a Parigi, ma il Belpaese è importante come la Francia. Ci basiamo sul vostro know how»
L’industria tessile si sfida nella ricerca di tecnologie antimicrobiche, usate sempre più spesso anche dai brand, da Diesel a Genny
Con un Ph.D. e una cattedra di inglese, Dr. Biden promette di essere molto diversa da Melania Trump. Ma anche lei conosce bene il potere della moda
Otto puntate raccontano i primi passi dei nostri stilisti più celebri e il rapporto fra industria e creatività che caratterizza il sistema moda in Italia. Non mancano ingenuità (e troppi legami con «Il diavolo veste Prada») , ma gli appassionati di moda potranno anche commuoversi